Vai ai contenuti principali

Progetto per la conciliazione vita-lavoro

Aggiornamento del 22/12/2022: Graduatoria definitiva ed elenco definitivo domande escluse

Con Determinazione dirigenziale n. 3890 del 20/12/2022 sono stati approvati:

  • la graduatoria DEFINITIVA delle famiglie beneficiarie ammesse al contributo F.S.E. DGR 598/2022 per la frequenza dei centri estivi dell'anno 2022
  • l'elenco DEFINITIVO delle domande escluse dal contributo F.S.E. DGR 598/2022 per carenza di requisiti

Inoltre, constatato che con le risorse regionali assegnate al Distretto non potevano essere soddisfatte tutte le domande pervenute all’Unione della Romagna Faentina, per volontà unanime delle singole Amministrazioni comunali facenti parte dell’Unione della Romagna Faentina di contribuire ad ampliare, almeno in parte, la platea di famiglie destinatarie del contributo di conciliazione vita-lavoro - anno 2022, destinando in ampliamento alle risorse regionali anche l’intero Fondo statale previsto dall’art. 39 del D.L. n. 73/2022 riconosciuto ai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo e parte di quanto assegnato al Comune di Faenza, con Determinazione dirigenziale n. 3905 del 21/12/2022 sono state approvate le singole graduatorie comunali con le quali sono stati assegnati gli ulteriori contributi per la frequenza dei centri estivi.

 

A tutti gli aventi diritto, il contributo verrà direttamente accreditato su conto corrente comunicato entro il 31.12.2022.

DOCUMENTI

---

Con il "Progetto per la conciliazione vita-lavoro", l'Unione della Romagna Faentina - con il sostegno della Regione Emilia-Romagna - favorisce la più ampia partecipazione di bambini, bambine, ragazze e ragazzi all’offerta educativa estiva e offre ai genitori servizi di conciliazione dei tempi vita-lavoro.

Consegna documentazione

Le famiglie che hanno avanzato domanda per la concessione del contributo economico per la frequenza dei centri estivi dovranno presentare al Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi dell’Unione della Romagna Faentina, tramite lo specifico ufficio del Comune di residenza, a partire da lunedì 18/07/2022 ed entro venerdì 23/09/2022:

  • il documento contabile originale (fattura o ricevuta) rilasciato dal gestore del centro estivo;
  • la “Dichiarazione altri contributi” (scaricabile qui sotto)

La mancata consegna della documentazione come sopra descritta comporta la decadenza d’ufficio della domanda.

Quando avverrà la liquidazione del contributo?

L’Unione, sulla base dell’effettiva frequenza dei bambini e dei ragazzi ai centri estivi, provvederà a liquidare entro il 31 dicembre 202i contributi alle famiglie risultanti assegnatarie dall'apposita graduatoria, attraverso bonifico sui conti correnti comunicati nel modulo di domanda.

I Centri Estivi aderenti all'iniziativa

Con determina dirigenziali n. 1492/2022, è stato approvato l'elenco definitivo dei centri estivi aderenti all'iniziativa.

***

Bando conciliazione vita-lavoro

***

Graduatorie Provvisorie 2022