Contenimento del Covid-19: punti di contatto e accesso agli uffici
Punti di contatto e modalità per l’accesso del pubblico agli uffici comunali e alla sede dell'Unione. Le presenti misure sono valide fino alla fine dell'emergenza.

Alla luce di quanto stabilito dal DPCM del 3 novembre, a partire da lunedì 9 novembre 2020 l'accesso agli uffici pubblici sarà consentito solo su appuntamento.

Chiunque desideri entrare sarà tenuto a indossare la mascherina e dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea, utilizzando gli scanner posizionati su apposite colonnine agli ingressi.
L’accesso sarà vietato nel caso in cui la temperatura risultasse superiore a 37,5° e a quanti si rifiuteranno di misurarla.
I cittadini che avranno preso appuntamento presso un ufficio dovranno presentarsi all’orario fissato per evitare l’affollamento dei locali e degli spazi dedicati all’attesa.
Di seguito si elencano i principali contatti telefonici.
Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile) e URP
Faenza
- Sportelli Polifunzionali, 0546 691620
- Servizio Stato Civile, 0546 691630
- Servizio Elettorale, 0546 691610
Brisighella
- Sportelli Polifunzionali, 0546 994436
Casola Valsenio
- Sportelli Polifunzionali, 0546 976520
Castelbolognese
- Sportelli Polifunzionali, 0546 655855
Riolo Terme
- Sportelli Polifunzionali, 0546 77418
Solarolo
- Sportelli Polifunzionali, 0546 618453
Servizio Tributi
-
Brisighella - Settore Finanziario dell'Unione
barbara.galli@romagnafaentina.it -
Castel Bolognese - Settore Finanziario dell'Unione
vilma.vignoli@romagnafaentina.it - annamaria.ceroni@romagnafaentina.it -
Casola Valsenio - Settore Finanziario dell'Unione
vilma.vignoli@romagnafaentina.it - barbara.galli@romagnafaentina.it -
Faenza e Solarolo - Settore Finanziario dell'Unione
0546 691383, lunedì-martedì-venerdì 8:30-12:00; mercoledì 10:00-13:30; giovedì 8:30-12:00 e 14:30-16:00 -
Riolo Terme - Settore Finanziario dell'Unione
0546 77407, lunedì-mercoledì-venerdì 9:00-13:00; martedì e giovedì 9:00-13:00 e 15:00-17:00
stefania.colella@romagnafaentina.it
Servizio Istruzione e Infanzia
-
Brisighella
0546 994417 -
Castel Bolognese
0546 655824 -
Faenza - Servizio Istruzione
0546 691678, dal lunedì al venerdì 8:30-13:00 -
Faenza -Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi
0546 691673, dal lunedì al venerdì 8:00-13.30
infanzia@comune.faenza.ra.it -
Riolo Terme
0546 77409 -
Solarolo
0546 618486
Settore Territorio
Tutte le domande relative a pratiche edilizie o a procedimenti in capo al Settore Territorio (accesso agli atti, CDU, frazionamenti, ecc.) dovranno essere trasmesse tramite email o PEC all'indirizzo pec@cert.romagnafaentina.it , eventuali istanze cartacee di interesse dei privati (quali autorizzazioni amministrative, lettere esposto) potranno essere depositate al servizio archivio con ingresso da Piazza Nenni tutte le mattine (dalle 8:30 alle 13:00) e il martedì e giovedì pomeriggio (dalle 14:30 alle 16:30).
Per il SUE e il Servizio Programmazione ambientale ed Energia il servizio di prenotazioni on-line degli appuntamenti è attivo al seguente link https://apps.romagnafaentina.it/civiliaow/portal/ , secondo le modalità ivi riportate.
Per gli altri servizi, Urbanistica, SUAP e Politiche per la montagna le informazioni e le consulenze tecniche, verranno prestate a seguito di prenotazione telefonica direttamente con i tecnici istruttori o l’operatore, che in via ordinaria concorderanno modalità di ricevimento nelle sedi di riferimento.
I contatti telefonici dei tecnici del Settore sono recuperabili accedendo ai seguenti link:
- Sportello Unico per l’edilizia, www.romagnafaentina.it/I-servizi/SUE-Sportello-Unico-per-l-Edilizia/Chi-siamo
- Servizio Urbanistica, www.romagnafaentina.it/Rubrica/Servizio-urbanistica-Ufficio-di-Piano
- SUAP Sportello Unico Attività Produttive, www.romagnafaentina.it/Rubrica/Servizio-Sportello-Unico-Attivita-Produttive-SUAP
- Politiche per la montagna, www.romagnafaentina.ra.it/Rubrica/Servizio-politiche-per-la-montagna
- Progettazione ambientale e energia, www.romagnafaentina.it/Rubrica/Servizio-Programmazione-ambientale-ed-Energetica
È inoltre disponibile la segreteria del Settore telefonando al numero 0546 691551.
Sono garantiti i presidi nelle diverse sedi dell'Unione, l’eventuale accesso agli uffici potrà essere concesso solo per oggettivi motivi di urgenza e sarà svolto nel rispetto delle misure atte a contenere il contagio da coronavirus.
Per l’accesso agli atti tutte le rubriche delle pratiche edilizie di tutti i territori dell’Unione sono disponibili in formato digitale e sono consultabili al seguente link: www.romagnafaentina.it/L-Unione-dei-comuni/Servizi-online/Edilizia-e-Urbanistica
Sono garantiti i presidi nelle diverse sedi dell'Unione, l’eventuale accesso agli uffici sarà svolto nel rispetto delle misure atte a contenere il contagio da coronavirus.
Servizi alla comunità
- Faenza - Servizi alla comunità, 0546 691800
- Castel Bolognese - Assistente sociale adulti, 338 1299064
- Castel Bolognese - Assistente sociale minori, 331 7418923
- Centro Servizi per Stranieri, 0546 691170
-
Servizio Informagiovani
per informazioni consultare la pagina http://www.informagiovanifaenza.it/news/ - Ufficio casa - Settore Servizi alla comunità, 0546 691800
- Faenza - Attivo un nuovo numero di telefono dedicato a tutte le persone che si trovano in difficoltà in questo periodo complesso 0546 691869 (lunedì - venerdì, 8.30 - 13), leggi i servizi offerti a domicilio www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Un-nuovo-numero-per-le-persone-in-difficolta
Punti di contatto per tutta l'Unione
-
Supporto psicologico rivolto a: operatori sanitari coinvolti nell'assistenza diretta a persone malate, cittadini ammalati in condizione di isolamento domiciliare, familiari di cittadini in regime di ricovero o di isolamento - Servizio AUSL
339 5355892, dal lunedì al venerdì 9:00-16.00
psicologia.emergenza@auslromagna.it -
Disponibilità ad effettuare volontariato - Assessorato volontariato
0546 691427, giorni feriali 9:00-18:00 -
Ritiro rifiuti per persone in isolamento - Servizio Mobilità e decoro urbano
0546 691428 -
Informazioni su apertura attività produttive, sulle autorizzazioni da presentare alla Prefettura, sui mercati - SUAP Sportello unico attività produttive
0546 691269, dal lunedì al venerdì 8:00-13.30
Rubrica Generale Unione
Si rimanda alla Rubrica dell'Unione per eventuali altri contatti telefonici o indirizzi e-mail: http://www.romagnafaentina.it/Rubrica