Vai ai contenuti principali

After Digital Days

After-Digital-Days

After Digital Days è la manifestazione dedicata all'innovazione, alla cultura digitale e alla trasformazione tecnologica in agricoltura e industria nel territorio della Romagna Faentina. 

Si tratta di una tre giorni che - grazie alla partecipazione delle realtà che nel territorio hanno applicato con successo tecnologie digitali - presenta alla cittadinanza laboratori, talk, workshop e visite guidate, completamente gratuiti.

Ogni giorno è dedicato a un tema differente:

Il 1° dicembre ospiterà "After", il festival della cultura digitale e della promozione della comunità di innovatori locali organizzato da Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Lepida Scpa. In programma un workshop dedicato al progetto regionale "CitizER Science", la presentazione di "ER2Digit" (European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna), un workshop sull’innovazione digitale nell’industria culturale e a seguire l'ultimo incontro di "Women in Tech", questa volta incentrato sul turismo femminile. In chiusura alla giornata è prevista una passeggiata guidata per le vie di Faenza, dedicata a profili femminili straordinari del territorio faentine. 

Il 2 dicembre si focalizza sul tema dell'Agrifood 4.0; il settore dell'agricoltura, anche a seguito dell’emergenza pandemica degli ultimi anni, si è mostrato dinamico e aperto all'innovazione e in questa occasione verranno approfondite le sfide e le opportunità del futuro in una talk moderato da Luca De Biase (Sole24Ore). Nel pomeriggio sarà possibile effettuare una visita guidata al Polo di Tebano e per i più giovani un laboratorio per comprendere meglio la scienza della meteoreologia.

Il 3 dicembre il programma si concentra sull'industria 4.0. Anche nel nostro territorio, la manifattura è da alcuni anni al centro di un profondo cambiamento perché l’evoluzione del digitale, in costante crescita, interseca processi industriali che hanno un fattore inerziale al cambiamento. Nel mattino, Luca De Biase (Sole24Ore) modera un talk dedicato al digitale per imprese insieme ai rappresentanti delle aziende manifatturiere del nostro territorio a cui segue la visita guidata presso lo stabilimento Bucci Industries e un laboratorio per ragazzi dedicato al coding e alla robotica, a cura di Palestra della Scienza. 

Infine, per tutta la durata dei Digital Days, sarà presente uno stand informativo dell'Unione presso Faventia Sales in cui è possibile richiedere le credenziali SPID e altre informazioni sui servizi digitali dell'Unione. Lo sportello sarà presidiato nei seguenti orari: 

Giovedì: 14:30-17:30
Venerdì: 9:30-10:30 | 16:00-17:00
Sabato: 9:30-10:30 | 16:00-17:00

Vi aspettiamo numerosi!